Fashion Design Lab Magazine
giugno 2016 | nº 07
  Il Grande Museo del Duomo
Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016
Roberto Cantini
 
   

Il 29 ottobre apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo che conserva la maggiore collezione al mondo di scultura del Medioevo e del Rinascimento fiorentino, 750 opere tra statue e rilievi in marmo, bronzo e argento, tra cui capolavori dei maggiori artisti del tempo: Michelangelo, Donatello, Arnolfo di Cambio, Lorenzo Ghiberti, Andrea Pisano, Antonio del Pollaiolo, Luca della Robbia, Andrea del Verrocchio e molti altri ancora. Oltre 200 opere visibili per la prima volta al pubblico dopo il restauro, tra queste la Maddalena di Donatello, la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti per il Battistero di Firenze e i ventisette pannelli ricamati in oro e sete policrome su disegno di Antonio del Pollaiolo. Nel nuovo Museo troveranno posto anche molte opere mai viste prima o conservate nei depositi per decenni, come le quindici statue trecentesche e quasi settanta frammenti della facciata medievale del Duomo.

L'Opera di Santa Maria del Fiore ha investito 45 milioni di euro di risorse proprie nella realizzazione del nuovo Museo. Direttore e autore del progetto museologico è Timothy Verdon, mentre il progetto architettonico è di Adolfo Natalini e Guicciardini e Magni architetti.

La realizzazione del nuovo Museo dell'Opera del Duomo è in parte un programma di interventi, tra cui il restauro delle facciate esterne del Battistero in via di conclusione, messi in campo dall'Opera in vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale della Chiesa Italiana che si terrà a Firenze a novembre e che vedrà la visita di Papa Francesco. Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo dispone di quasi 6000 metri quadri di superficie espositiva, più che raddoppiata rispetto al passato, e 25 sale su tre piani, alcune delle quali di enormi dimensioni. Il nuovo e spettacolare allestimento del museo è oggi finalmente in grado di valorizzare capolavori unici al mondo come la Pietà di Michelangelo, la Maddalena e i Profeti di Donatello, le Cantorie di Luca della Robbia e Donatello, le leggendarie Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti del Battistero di Firenze.

Dopo aver visitato i piani del Museo nel nuovo allestimento che permette una immediata fruizione delle splendide opere d'arte esposte, si giunge al terzo piano dove dalla terrazza panoramica all'aperto tra i tetti di Firenze si gode una vista mozzafiato sulla Cupola del Brunelleschi.

In occasione dell'apertura del Museo sarà pubblicata una nuova guida in più lingue, per le edizioni Mandragora, mentre una nuova applicazione, in italiano ed inglese, scaricabile gratuitamente sui dispositivi mobili, permetterà la visita virtuale del museo. Con il biglietto unico di 15 euro oltre alla visita del Museo la possibilità di visitare il Battistero, il Campanile di Giotto, la Cupola del Brunelleschi e la Cripta di Santa Reparata.

Inoltre fino al 26 gennaio 2016 si può acquistare un "biglietto congiunto" che permette la visita al Museo, al Battistero e alla mostra "Divina Bellezza tra Van Gogh, Chagall e Fontana" a Palazzo Strozzi al costo di 12 euro.

info:
tel. 055 2302885
www.ilgrandemuseodelduomo.it/museo

Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016
 
Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016
 
Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016
 
Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016
 
Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle opere esposte alla mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle sale espostive della mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016
 
Una delle sale espostive della mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle sale espostive della mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016 Una delle sale espostive della mostra «Il Grande Museo del Duomo» | Piazza del Duomo, 9 - Firenze, > 26 gennaio 2016
 
Fashion Design Lab Magazine · firenze, via de' bardi 36 · magazine@fashiondesignlab.com · iscrizione tribunale di firenze n. 5674 del 29.09.2008 · web design: blue klein