![]() giugno 2016 | nº 07 |
![]() |
Doppio Ritratto. Antonio e Xavier Bueno. Contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione Villa Bardini, Firenze, > 18 Settembre 2016 Roberto Cantini |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Villa Bardini a Firenze ospita una grande mostra in grado di ripercorrere, in parallelo, l'intera parabola artistica dei due fratelli Bueno. L'esposizione, dal titolo DOPPIO RITRATTO - Antonio e Xavier Bueno. Contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione, curata da Stefano Sbarbaro, è promossa dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con l'Associazione Culturale Bueno. La rassegna presenta oltre 130 opere tra le più significative della produzione dei due pittori di origine spagnola. Il nucleo più consistente è rappresentato da quelle concesse dagli eredi a cui si sommano i prestiti provenienti da importanti realtà museali, da prestigiose fondazioni e da collezionisti privati con diversi inediti. Il progetto segue le fortunate iniziative realizzate a Villa Bardini attorno alle figure di Pietro Annigoni e Gregorio Sciltian. Il catalogo della mostra è edito da Polistampa e contiene contributi di Susanna Ragionieri, Giorgio Bedoni e l'introduzione di Philippe Daverio, presidente onorario dell'Associazione Culturale Bueno che ha sede a Firenze. La mostra celebra e documenta la vicenda creativa e umana di due complesse personalità votate alla più autentica pratica pittorica che, con originalità, ebbero modo di avvicinarsi al vivace ambiente culturale fiorentino a partire dagli anni quaranta, guadagnandosi in un lungo e tormentato percorso di crescita e adattamento stilistico, un ruolo da protagonisti nel panorama artistico italiano del secondo Novecento. Il biglietto d'ingresso alla mostra permette agli appassionati dell'arte di immergersi nel parco naturalistico e architettonico del Giardino Bardini, luogo tra i più affascinanti di Firenze, dal cui Belvedere si può godere di una spettacolare vista sulla città. info: tel. 055 20066206 info@bardinipeyron.it
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Fashion Design Lab Magazine · firenze, via de' bardi 36 · magazine@fashiondesignlab.com · iscrizione tribunale di firenze n. 5674 del 29.09.2008 · web design: blue klein |