![]() giugno 2016 | nº 07 |
![]() |
L'Alpe Cimbra di Folgaria-Lavarone-Luserna Una montagna da vivere 365 giorni l'anno Provincia di Trento, 2015 Francesco Scianni |
||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'Alpe Cimbra è innanzitutto vicina da non credere: basta uscire al casello di Rovereto nord e in 20 minuti di salita si arriva a destinazione. E' la montagna di Folgaria, Lavarone e Luserna, in provincia di Trento, uno dei più grandi alpeggi d'Europa per estensione. Un'offerta superlativa che farà trascorrere una vacanza indimenticabile. Oggi i paesi di Folgaria, Lavarone e Luserna sono un'alternativa assolutamente intrigante ai grandi nomi delle Dolomiti. Quello che colpisce è il paesaggio, piacevolmente anomalo rispetto all'immaginario della montagna trentina: grandi aperture e orizzonti sconfinati, fra distese di boschi, malghe con tratti quasi scandinavi. Dietro a queste felici apparenze, ci sono solidi significati culturali, poiché da queste parti sono ancora vive nel dialetto locale le radici Cimbre e permangono anche segni importanti lasciati dal dominio asburgico e poi dalla Grande Guerra. I piccoli villaggi sparsi sull'Alpe Cimbra, che fanno da corollario ai due paesi principali, hanno saputo resistere alla velocità della modernità mantenendo vive le antiche arti, mestieri e i sapori della tradizione Cimbra. Ed è Luserna, meglio nota come Lusérn – il villaggio in cui oggi ancora si parla il cimbro (un tedesco antico) – i suoi circa 300 abitanti sono ricompresi tra le minoranze linguiste riconosciute dalla Comunità Europea, in cui si sono mantenute in maniera più evidente la cultura e le tradizioni cimbre. L'Alpe Cimbra di Folgaria, Lavarone e Luserna, in Trentino, è un territorio dall'emozionante bellezza, per la natura autentica, quanto le tradizioni e le persone che la popolano. Un territorio che offre tantissime motivazioni di vacanza: mountain bike, trekking, nordic walking, arrampicata, arte, storia, cultura, relax, l'enogastronomia da scoprire nei ristoranti stylish o nelle romantiche malghe e baite nascoste tra i boschi, o nei rifugi alpini in quota. Ma qualunque sia il motivo della vacanza una cosa è certa: sull'Alpe Cimbra gli ospiti non saranno semplicemente in vacanza ma vivranno un'emozione unica e irripetibile. Info: www.alpecimbra.it press@alpecimbra.it tel. + 39 0464 720538
|
||||||||||||||||||||||||
Fashion Design Lab Magazine · firenze, via de' bardi 36 · magazine@fashiondesignlab.com · iscrizione tribunale di firenze n. 5674 del 29.09.2008 · web design: blue klein |