![]() giugno 2016 | nº 07 |
![]() |
Filippino Lippi. L'annunciazione di San Gimignano Piazza Duomo 2, Pinacoteca di San Gimignano, San Gimignano, > 2 novembre 2015 Francesco Scianni |
||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La prestigiosa Pinacoteca di San Gimignano ospita una mostra dedicata al pittore fiorentino Filippino Lippi (1457c.-1504). La mostra ha preso spunto dall'Annunciazione, opera realizzata dall'artista in due tondi distinti raffiguranti l'uno "L'Angelo Annunziante", l'altro "L'Annunziata" così come gli era stato richiesto dai Priori e Capitani di Parte Guelfa per il Palazzo Comunale di San Gimignano, che gliela commissionarono nel 1482. L'esposizione è curata da Alessandro Cecchi, come il catalogo edito da Giunti arte mostre musei, grande studioso e conoscitore della pittura italiana, in particolare fiorentina del '500, oltre che curatore della fortunata mostra Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400 (Scuderie del Quirinale - Roma 2011). Promotori della mostra sono il Comune di San Gimignano e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi. Nei due tondi di San Gimignano si coglie l'attenzione a proporre in modo attento brani di natura e di realtà che trovano puntuali riferimenti nella "Adorazione dei pastori" dell'artista fiammingo Hugo Van der Goes, oggi alla Galleria degli Uffizi. In mostra assieme ai due tondi di Filippino, ripresentati vicini come dovevano essere originariamente al loro ingresso nella collezione della Pinacoteca, si possono ammirare anche disegni di grande qualità di mano del pittore, curati in ogni dettaglio, provenienti dal Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi e riferibili sempre agli anni 1482-1484. Si trovano esposti anche i documenti relativi alla commissione della "Annunciazione", un materiale storico custodito da oltre cinque secoli nell'archivio storico comunale di San Gimignano che ci fa capire lo spirito civico e la volontà che animava i Priori e i Capitani di Parte Guelfa, appartenenti a importanti famiglie di San Gimignano, di abbellire la sede del governo cittadino, in modo analogo, a quanto le medesime istituzioni fiorentine stavano facendo per Palazzo Vecchio. Questa significativa ed importante mostra si collega ad una serie di iniziative culturali fortemente volute e promosse dal Sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi e dall'Assessore alla Cultura Carolina Taddei con il coordinamento di Valerio Bartoloni, dirigente del settore Servizi alla Cultura del Comune, con l'intento di valorizzare e promuovere i Musei Civici della città. Info: www.sangimignanomusei.it
|
||||||||||||
Fashion Design Lab Magazine · firenze, via de' bardi 36 · magazine@fashiondesignlab.com · iscrizione tribunale di firenze n. 5674 del 29.09.2008 · web design: blue klein |