![]() giugno 2011 | nº 04 |
![]() |
Valerio Castelli a Tuttaluce in occasione dei 25 anni di attività dello showroom Arezzo, Showroom Tuttaluce, via San Giovanni Decollato, 20 maggio 2011 Marco Scala |
||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tuttaluce con ha festeggiato all'interno dei propri spazi – ampliati e rinnovati – i suoi primi 25 anni di attività insieme ad un nutrito numero di ospiti. L'evento, dedicato alla storia del design italiano, è stato patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo. Valerio Castelli, personalità di spicco del mondo del design italiano ed internazionale, nonché Curatore della Design Library di Milano, è intervenuto alla serata quale ospite d'onore. Castelli, figlio di Giulio Castelli ed Anna Ferrieri – due tra i principali protagonisti della storia del design italiano e fondatori di Kartell – ha tenuto un intervento sull'evoluzione del design. «Mi hanno insegnato che non c'è design se non c'è innovazione ed emozione, che il design è una forma d'arte, che il lusso non ha nulla a che vedere con il design, che il design è un processo complesso che coinvolge molti attori». Valerio Castelli ha dato avvio alla serata con una riflessione sui valori imprescindibili che, a suo avviso, il design deve avere. A seguire, sono stati toccati molti altri temi, quali il ricambio generazionale nelle aziende italiane del design, la sfida del mercato globale, la competizione sempre più internazionale tra giovani designers e l'importanza della commercializzazione dei prodotti. In relazione a questo ultimo punto, Valerio Castelli ha sottolineato come – in un contesto complesso e denso di implicazioni economiche, sociali e culturali come quello attuale – «un ruolo di primo piano venga giocato dalla distribuzione e dai luoghi di innovazione quali Tuttaluce, dove imprenditori capaci, in grado non solo di selezionare i prodotti ma soprattutto di orientare ed educare il pubblico, svolgono un'attività complementare a quella delle Fabbriche del design e contribuiscono a migliorare la qualità della nostra vita». In occasione dell'evento Tuttaluce ha regalato agli ospiti una pubblicazione in edizione limitata contenente un saggio sul design redatto da Valerio Castelli e due articoli scritti rispettivamente da Massimo Lorusso e Mario Baldini. Showroom Tuttaluce www.tuttaluce.net
VALERIO CASTELLI |
||||||||||||||||||
Fashion Design Lab Magazine · firenze, via de' bardi 36 · magazine@fashiondesignlab.com · iscrizione tribunale di firenze n. 5674 del 29.09.2008 · web design: blue klein |