![]() giugno 2011 | nº 04 |
![]() |
Gumdesign al MACEF di Milano, MACRO di Roma e Padiglione Toscana (Biennale di Venezia) a Prato Viareggio (LU), via Michele Coppino 69 Federica Capoduri, Umberto Rovelli |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lo studio viareggino Gumdesign non ha bisogno di presentazioni sia in ambito locale che internazionale. Da alcuni anni la talentuosa visual designer Laura Fiaschi e il simpatico «affabulatore» Gabriele Pardi – architetto|designer e abile organizzatore di eventi – hanno allargato i loro orizzonti professionali occupandosi di architettura, industrial design, grafica e art direction per aziende ed eventi. E, limitandoci al campo del design di prodotto, un fil rouge nel loro percorso ormai più che decennale appare con tutta evidenza: la ricerca di nessi inusuali fra altissimo artigianato, cultura materiale e contemporaneità che punta, in particolare, su materiali di grande tradizione, ma ormai desueti. Come, ad esempio l'argento, il rame, il marmo, l'alabastro, la ghisa, la ceramica, il cristallo... Materie ricche di storia che talvolta stentano ad uscire dal proprio, ristretto, target di riferimento. Molti dei progetti che Gumdesign ha proposto dal 1999 ad ora sono stati perciò esperimenti di connessione fra un saper fare d'altri tempi ed un voler vivere la quotidianità, dimostrando spesso che queste materie «dimenticate» possono ancora rappresentare l'odierna complessità sociale e antropologica. A settembre saranno ben tre le principali occasioni d'incontro pubblico con il design dello studio versiliese: tre luoghi dove poter constatare – e ciò vale in particolare per l'occasione milanese – come il percorso di Gumdesign continui sul binario appena tracciato con coerenza encomiabile. MINIMI dialoghi immobili è un allestimento quasi inesistente in cui una serie di tavoli (prodotti da Extravega) fa da supporto ai «personaggi» realizzati in collaborazione con 5 aziende (Colle Vilca, De Vecchi, Doma Sacerdote Marmi, Este Ceramiche, Fabbri Fiore). Un totale di circa 40 oggetti (cristallo, argento, marmo, ceramica, sinterizzazione laser) con tanto di catalogo (testi critici di Silvana Annicchiarico, Cristina Morozzi, Marco Romanelli, Marco Sanmicheli, Gianluca Sgalippa e Giorgio Tartaro) volto ad illustrare il pensiero progettuale degli autori. Info: via Michele Coppino 69 55049 Viareggio (LU) phone: 0584 387555 www.gumdesign.it
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Fashion Design Lab Magazine · firenze, via de' bardi 36 · magazine@fashiondesignlab.com · iscrizione tribunale di firenze n. 5674 del 29.09.2008 · web design: blue klein |