![]() giugno 2011 | nº 04 |
![]() |
Le «Ispirazioni E Visioni» del Calzolaio delle Dive: Salvatore Ferragamo Firenze, Palazzo Spini Feroni - Museo Salvatore Ferragamo, 26 maggio 2011-12 marzo 2012 Martina Tallon |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Museo Salvatore Ferragamo, nello storico Palazzo Spini Feroni, dal 1938 sede della Maison Ferragamo, nel cuore di Firenze, apre il 26 maggio le sue porta a una nuova mostra dall'attraente e programmatico titolo «Ispirazioni E Visioni», a cura di Stefania Ricci e Sergio Risaliti. Un'esposizione avvincente per imbattersi in un mondo di curiosità attorno al «Calzolaio delle Dive», che ha vestito i piedi più celebri del mondo con le sue creazioni artigianali e avant-garde. In mostra fino al 12 marzo 2012 le più importanti testimonianze della creatività di Salvatore Ferragamo. Le sue scarpe. Ma non solo: l'esposizione immerge il visitatore in un viaggio a ritroso alla scoperta delle sue fonti di ispirazione e del suo immaginario creativo. La mostra ospita 255 pezzi a rotazione, di cui 99 scarpe, i modelli di calzatura da donna più creativi e più rappresentativi, che Salvatore Ferragamo ha realizzato dagli anni Venti alla fine del 1950, abbinate a 156 opere d'arte provenienti da collezioni pubbliche e private, italiane e internazionali. Il Mantello di penne di Ibis rubra, realizzato nel XVI secolo in Brasile, le illustrazioni di Sonia Delauney, i disegni di scarpe su foglia d'oro di Andy Warhol, ma anche vasi antichi, una sedia dalla struttura particolare, caratteristici costumi e stoffe di culture lontane, uccelli esotici dalle maestose piume. Per illustrare le fonti della fantasia creativa di questo grande maestro e per stimolare una riflessione in cui storia, arte, moda e genialità si incontrano. Altro protagonista della mostra: Stephen Jones, celebre hat designer britannico. Il percorso espositivo crea un interessante incrocio tra i parallelismi che accomunano lo shoe stylist fiorentino e il contemporaneo artista di cappelli, noto per le sue creazioni eclettiche. Due creativi a confronto. Entrambi grandi cultori di artigianalità, geniali artisti sperimentali e precursori dei loro tempi. Ispirandosi ai modelli del calzolaio delle dive, Jones ha scelto trenta cappelli del suo archivio che sono esposti per la prima volta a Firenze. Il designer inglese ha inoltre creato tre cappelli nuovi, che entreranno a far parte della collezione del Museo: pezzi unici e inediti nati ispirandosi ad alcuni dei modelli più stravanganti firmati Ferragamo, come il sandalo a zeppa multicolore inventato per Judy Garland nel 1938, la zeppa ad F con tomaia in capretto e vinilite del 1947, che sfilò a Dallas con gli abiti «New Look» di Christian Dior, e il sandalo con tacco a gabbia, uno dei brevetti più innovativi partoriti dalla mente geniale di Ferragamo. Degna di nota anche la sezione permanente del museo dove sono esposti 102 modelli diversi di scarpe oltre a documenti, alle foto e alle forme di legno dei piedi delle clienti famose, a cui Salvatore Ferragamo ha fatto girare la testa. Un emozionante percorso per conoscere a fondo l'opera di questo grande artista, la sconfinata passione per il suo mestiere, la sua mente geniale tra Ispirazioni e Visioni.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fashion Design Lab Magazine · firenze, via de' bardi 36 · magazine@fashiondesignlab.com · iscrizione tribunale di firenze n. 5674 del 29.09.2008 · web design: blue klein |