![]() ottobre 2009 | nº 01 |
![]() |
Mario Schifano. In diretta SanGallo ART Station - Firenze fino al 30 giugno Roberto Cantini |
||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Si è appena inaugurata presso l'accogliente galleria d'arte Sangallo ART Station di Firenze la mostra retrospettiva dedicata a Mario Schifano. Oltre a una trentina di opere storiche dell'artista, fra i più geniali, originali, trasgressivi e individualisti del secondo dopoguerra, troviamo alcuni lavori di Tano Festa e Franco Angeli, amici,complici e compagni di una strada di rivisitazione e ripensamento della pittura che trova nella Roma degli anni '60 e '70 uno dei suoi centri più imprevisti ma anche più interessanti. In mostra si possono ammirare alcune delle opere più note come (Inventari, i Futurismi rivisitati, le insegne della Esso, ma anche alcune grandi Coca-Cola, Oasi e Paesaggi anemici ma non troppo ), che completano l'itinerario nella ricerca artistica di Schifano in quel periodo di crisi personale ma anche di importante e solitaria riflessione sulla nuova cultura dell'immagine nata dalla televisione e destinata a stravolgere definitivamente la sensibilità complessiva di un'epoca. La mostra è stata curata per la parte critico-scientifica da Martina Corgnati autrice anche del testo nel bel catalogo edito da Skira. Mi preme sottolineare che la Sangallo ART Station non è concepita come una semplice galleria d'arte, ma come una vera e propria «Kunsthalle», con saletta internet, caffetteria e project room, dove si alternano mostre d'autori giovani e giovanissimi. La Sangallo ART Station possiede una collezione di grandi autori del Novecento, tra cui opere di Arman, Appel, Baj, Campigli, Capogrossi, De Chirico, Fontana, Picasso e molti altri. Per cui l'invito a visitare la mostra di Mario Schifano e allo stesso tempo quella del fotografo Marco Russo «Impre-Visti» presso la Project room è anche l'occasione per recarsi in un luogo d'arte diverso dal solito.
|
||||||||||||||||||||||||
Fashion Design Lab Magazine · firenze, via de' bardi 36 · magazine@fashiondesignlab.com · iscrizione tribunale di firenze n. 5674 del 29.09.2008 · web design: blue klein |